Dispone di camere matrimoniali e camerate, in stile rustico, accessibile ai diversamente abili e facilmente raggiungibile anche in auto.
E' situato a 1.000 mt s.l.m. ma facilmente raggiungibile in auto, in bici e a piedi, tra Visso (in Valnerina) e il lago di Fiastra; è una delle tappe del trekking del Parco Grande Anello dei Sibillini (GAS).
Il diretto contatto con la natura in cui è immerso, regala a questo posto e ai suoi visitatori una magica sensazione di benessere e una straordinaria tranquillità. Il tutto può essere conciliato con la degustazione dei prodotti tipici che la cucina del Rifugio rivaluta e propone.
Durante il soggiorno al Rifugio è possibile praticare diverse attività come il rafting, i parchi avventura, le passeggiate guidate, l'orienteering, il tiro con l'arco, i tour in barca sul lago, visita ai centri faunistici del Parco, o visitare alcune località nei dintorni dai borghi di Visso, Camerino, Norcia, Sarnano, Amandola.
E' possibile anche godere delle risorse naturali e dei paesaggi del Parco, come il lago di Fiastra con le sue rinfrescanti e pulite acque, i piani di Castelluccio e di Ragnolo con le loro fioriture primaverili, e i panorami che via via si incontrano percorrendo sentieri o strade del Parco.
All'interno del Rifugio è possibile portare animali domestici.